Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale in data 18 dicembre 2024.
Conseguentemente, il termine ultimo per la trasmissione e la consegna, da parte degli enti, delle graduatorie dei giovani selezionati, di cui all’art. 7 del sopra citato Bando, è prorogato al 26 giugno 2025
PUBBLICATO IL BANDO PER LA SELEZIONE DI 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni), non appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione ESCLUSIVAMENTE attraverso la piattaforma Domande On Line (DOL) raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14.00 del 18 FEBBRAIO 2025.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati nell’allegato Puglia e riportati nella piattaforma DOL.
Si specifica, inoltre, che NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE le domande trasmesse con modalità diverse.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL, occorre essere riconosciuto dal sistema attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Gli operatori volontari selezionati effettueranno servizio per 12 mesi presso gli enti della rete e verrà riconosciuto un rimborso spesa mensile pari ad € 507,30.
Per ulteriori istruzioni sulle procedure, sui siti del Dipartimento www.scelgoilserviziocivile.gov.it e politichegiovanili.gov.it è possibile consultare la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.
In allegato la scheda di sintesi del progetto presentato.